MANO AMICA SOLUTION

OFFERTA

ESTERNALIZZAZIONE DI SERVIZI IN APPALTO E CONTO LAVORO

Mano Amica da sempre vuole essere un punto di riferimento per il territorio, per le famiglie, per le amministrazioni e per le aziende, un vero e proprio collante tra realtà che hanno la necessità di dialogare.

Uno dei nostri obiettivi è quello di promuovere collaborazioni con aziende profit al fine di incrementare gli inserimenti lavorativi, il tutto garantendo così inclusione lavorativa e sociale delle persone svantaggiate, erogando servizi utili per la comunità e garantendo nel contempo efficienza, professionalità, qualità e affidabilità ai propri partner. In una parola producendo allo stesso tempo un valore economico e un valore sociale per tutto il territorio.

Da qui parte l’idea di Mano Amica Solution, un contenitore dove far confluire le necessità del territorio e delle aziende trovando insieme soluzioni condivise.

....

Per il territorio si vuole promuovere gli inserimenti lavorativi che portano con sé tre benefici che ricadono sull’intero tessuto sociale: l’inclusione di soggetti svantaggiati attraverso il lavoro, il rafforzamento del capitale sociale, capacità di generare politiche attive che qualificano la spesa pubblica.

Per le aziende appaltare un servizio comporta: assunzione totale del rischio d’impresa da parte dell’appaltatore, in capo all’appaltatore la spesa relativa alla gestione degli aspetti organizzativi, garanzia della copertura del servizio da parte dell’appaltatore, maggiore focus da parte del committente sui servizi Core dell’azienda; gestione del servizio affidata ad un partner specializzato e completamente focalizzato sul servizio appaltato; flessibilità dell’attività appaltata in base ai volumi di lavoro.

Perciò il nostro impegno è quello di coniugare principi quali efficienza, professionalità, qualità e affidabilità con la funzione sociale dell’inserimento lavorativo e dell’incremento di occupazione. Da tenere sempre presente che le cooperative sociali sono imprese che producono allo stesso tempo valore economico e valore sociale.

...

L’individuazione di aziende presenti sul territorio e operanti nel mondo profit interessate a esternalizzare servizi permetterebbe di rispondere ai bisogni aziendali e di sviluppare progetti di accompagnamento all’inserimento lavorativo. Mano Amica da anni cerca di dare risposte ai bisogni occupazionali delle persone in condizioni di disabilità o di svantaggio sociale. Si è cercato di unire la produzione con il rispetto della persona, delle sue difficoltà, capacità e potenzialità. Creare un rapporto con le aziende profit porta, a nostro avviso, a un rapporto di fiducia tali da incrementare le possibili collaborazioni. La cooperativa sociale non può essere considerata come un ambito di volontariato, di fatto è un partner con cui condividere percorsi produttivi, in grado di fornire servizi appetibili alle aziende quali gestione di magazzino, lavozione conto terzi (assemblaggi e confezionamenti), igiene e pulizia civile e industriale, verde e giardinaggio.

Mano Amica essendo cooperativa di tipo B può ricorrere alle convenzioni previste dall’art. 14 del decreto legislativo 276/2003 che si rivela come un ottimo strumento per creare relazioni con le aziende soggette a obblighi della legge 68/1999 (prevede per le aziende che superino i 15 dipendenti le assunzioni obbligatorie di lavoratori disabili in percentuale alla quantità dei lavoratori dell’azienda stessa). La norma prevede che le aziende soggette agli obblighi di assunzione possano conferire commesse di lavoro alle cooperative sociali di tipo B, in cambio dell’assunzione del lavoratore disabile.

La linea diretta tra azienda e cooperativa diventa attraverso l’applicazione dell’articolo 14 un’opportunità per soddisfare le esigenze aziendali e allo stesso tempo far crescere il valore sociale della cooperativa attraverso l’aumento degli inserimenti lavorativi.

Crediamo fortemente che a condivisione dei bisogni porta alla soluzione dei problemi, per questo siamo disponibili a valutare con ogni singola azienda possibili collaborazioni.